App IO: dalla PagoPA ai Certificati in un’unica App

Quando ci si approccia al mondo dei servizi e dei pagamenti digitali è bene conoscere anche gli strumenti previsti dagli Enti Nazionali e locali, che permettono di effettuare diverse operazioni utili e veloci. Tra questi strumenti è bene segnalare l'App IO.

Che cos’è l’App Io e come si attiva?

L’APP Io è l’applicazione per Android e iOS dedicata ai servizi pubblici e sviluppata dal Team di Trasformazione Digitale voluto dal Governo italiano. E’ un’App che mette a disposizione del cittadino diversi strumenti: Dal pagamento del Bollo alla certificazione Covid-19, cosiddetto Green Pass, dai tributi locali al remainder sulla scadenza della carta di identità. Messaggi, comunicazioni e avvisi da enti locali e nazionali.
Per accedere all’app basterà fare il download sul proprio telefono tramite PlayStore o AppStore e fare il login utilizzando lo Spid o la CIE (Carta d’Identità Elettronica).

L’autenticazione è prevista solo per mezzo di queste due modalità perché vengono inviati all’utente messaggi e informazioni strettamente personali, pertanto il sistema deve accertare che l’utilizzatore dell’App sia effettivamente tu. Al momento è disponibile solo da mobile, non è stata rilasciata una versione desktop fruibile da PC.

Come si accede su App IO con lo SPID?

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid) è uno strumento di identificazione sicuro che permette di accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione o ai servizi privati aderenti.

Il vantaggio di questa modalità di autenticazione è che permette agli utenti di accedere a numerose piattaforme utilizzando le stesse credenziali e avere, allo stesso tempo, la garanzia di procedere a un’autenticazione sicura.

Per poter accedere sarà sufficiente selezionare la modalità Spid e inserire le credenziali associate alla propria identità digitale.

Come si accede con la CIE? 

La CIE, ovvero Carta d’Identità Elettronica, è l’altra modalità di accesso. Per poter utilizzare la CIE come metodo di autenticazione sono previste diverse modalità, insieme al PIN ricevuto al momento del rilascio:

  • Desktop: Occorre collegare un lettore smart card contactless al computer e scaricare il software CIE in grado di abilitare la lettura della carta. In alternativa si può utilizzare uno smartphone con tecnologia NFC e scaricare l’app CIE ID. In questo modo il telefono funzionerà come un lettore smart card contactless.
  • Mobile: Si può accedere utilizzando il proprio smartphone, in possesso della tecnologia NFC, dove si dovrà installare anche l’app CIE ID. A questo punto lo smartphone fungerà da lettore contactless per la carta.

Quali sono i servizi disponibili su App IO?

I servizi disponibili su App IO sono sia di tipo locale che nazionale. Per quanto riguarda gli enti locali occorre verificare che sia presente l’ente di residenza e quali servizi mette a disposizione del cittadino. E’ anche l’unico mezzo a disposizione per poter richiedere il Bonus Vacanze, il Cashback di Stato e il Green Pass vaccinale per gli spostamenti in Europa. Nel dettaglio, i servizi nazionali e locali messi a disposizione del cittadino sono:

Servizi Nazionali

  • ACI: con l’integrazione ACI è possibile pagare il bollo dell’auto e ricevere reminder sulla sua scadenza. E’ possibile consultare e scaricare il certificato di proprietà e ricevere avvisi relativi al PRA.
  • Agenzia delle Entrate: l’Agenzia delle Entrate ha abilitato su App IO il Bonus Vacanze, un incentivo rivolto alle famiglie in sostegno al settore turistico, fortemente penalizzato dalla pandemia. Il bonus per il 2021 è possibile richiederlo entro il 31/12/2020.
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: il servizio del Ministero che permette ai cittadini di verificare lo stato delle proprie dimissioni. In particolare sull’app si riceverà un promemoria quando verrà inserita una dimissione volontaria, quando viene revocata una dimissione volontaria o quando è scaduto il termine utile per presentare una revoca alla propria dimissione volontaria.
  • Ministero dell’Interno: Il Ministero dell’Interno offre la possibilità di ricevere aggiornamenti circa la propria Richiesta di Cittadinanza.
  • Green Pass su App Io: Attraverso il servizio previsto dal Ministero della Salute è possibile visualizzare e scaricare la Certificazione verde Covid-19 (Green Pass). La certificazione viene inviata in autonomia dal sistema senza esplicita richiesta. Si può scegliere di disattivare la ricezione in qualsiasi momento.
  • Cashback di Stato con App Io: Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha previsto un rimborso sui pagamenti elettronici effettuati negli esercizi commerciali utilizzando il metodo di pagamento indicato sull’App IO. L’iniziativa è stata sospesa nel luglio 2021.

Servizi Locali

A livello locale, ogni ente può scegliere quali servizi abilitare. Tra i più diffusi si possono trovare:

  • Tributi e Canoni quali Tari, Tasi, Imu;
  • Servizi Anagrafe e Servizi Demografici come scadenza carta di identità e pratiche anagrafiche e SUAP;
  • Servizi generali come servizi scolastici, mensa, servizi cimiteriali, pagamento ZTL;
  • Sanzioni del codice della strada (multe).

Come si può pagare con App IO?

Multe, tributi, iscrizione all’asilo, mensa, bollo auto sono alcuni dei servizi che è possibile pagare con l’App IO.

Dal marzo 2021 sono state abilitate le transazioni digitali del circuito PagoPa dirette alla Pubblica Amministrazione. Per pagare un avviso PagoPa tramite l’app sarà sufficiente collegare un proprio conto corrente o una carta di credito e successivamente cliccare sull’avviso ricevuto in app. Si può utilizzare anche il QrCode per scannerizzare un avviso cartaceo e procedere quindi al pagamento.

Tutti i pagamenti effettuati sull’app rilasceranno una ricevuta, visibile all’interno dell’applicazione stessa.