Anche quest’anno, per la gioia degli shopping addicted, sta per arrivare il tanto atteso Black Friday 2023 con le sue offerte imperdibili. L’evento di tradizione statunitense ha luogo vicino al giorno della Festa del Ringraziamento e la sua nascita parrebbe risalire agli anni ‘50/’60 del secolo scorso. Il fenomeno non lascia indifferente nessuno! tutti noi andremo a caccia, almeno una volta, di promozioni e sconti last second: che siano regali natalizi o sfizi personali, gli acquisti online impazzano seguiti da quelli offline. In questa pagina scopri tutto quello che c’è da sapere sul Black Friday 2023 in Italia: date, sconti, come funziona, quando inizia e quanto dura, le proposte di Amazon…
Date Black Friday 2023: quando inizia e quando dura
Il Black Friday 2023 è ufficialmente in programma venerdì 24 novembre 2023, ma già da diversi giorni colossi come Amazon hanno dato il via agli sconti per acquistare, soprattutto, i regali di Natale. Il Black Friday 2023 è seguito dal Cyber Monday, che è previsto sempre per il lunedì successivo. Durante il Cyber Monday sarà possibile continuare ad acquistare a prezzi vantaggiosi sulle piattaforme online che lo prevedono.
Dove trovare gli sconti del Black Friday
Ormai sono numerosissimi i siti e i negozi che dedicano delle campagne promozionali in occasione della settimana del Black Friday. Una delle piattaforme che più di tutte mette a disposizione sconti e offerte è sicuramente Amazon al quale fanno seguito e-commerce come Zalando, Asos, Unieuro, Mediaworld, Euronics, Samsung, Apple, solo per citare alcune delle maggiori piattaforme di shopping online.
Black Friday 2023 su Amazon
Come detto, Amazon è senza dubbio uno dei principali protagonisti di ogni “venerdì nero”, iniziando già da una settimana prima a pubblicare offerte e promozioni che si preannunciano super vantaggiose.
Ma come funzionano le offerte su Amazon? Dal 18 al 28 novembre sarà possibile comprare a prezzi scontati in tutte le categorie, dalla casa ai prodotti Amazon, dall’elettronica ai giocattoli, passando per l’abbigliamento e gli elettrodomestici.
Sono previste anche delle Offerte Lampo, ovvero offerte anche più vantaggiose che durano solo qualche ora.
Consigli Black Friday 2023: cosa comprare
Dal momento che in questa settimana ci saranno tanti prodotti in offerta che catturano la nostra attenzione, è importante non cadere nell’errore di acquistare anche cose di cui non si ha bisogno. Consigliamo di concentrarsi solo su ciò che serve. Conoscendo in anticipo gli articoli che si vogliono acquistare, non si perderà tempo in inutili ricerche. Un altro vantaggio sarà quello di acquistare subito ciò che si è preventivato senza il rischio di perdere l’occasione.
Regali di Natale scontati
Si può sfruttare questo periodo di sconti per acquistare, con qualche giorno di anticipo, i regali di Natale. Per chi ama fare almeno un regalo a ciascuno dei suoi cari e amici, probabilmente il budget potrebbe essere un fattore che va ad incidere sul cosa comprare. In aiuto arrivano le promo di Amazon per regali a meno di 20€, dove, grazie all’utilizzo dei filtri, si possono impostare le categorie e le recensioni, per trovare un regalo perfetto per ogni persona.
Oltre ad Amazon, per l’abbigliamento e gli accessori, c’è Zalando che prevede diverse categorie di prezzi con simpatiche e utili idee regalo.
Per chi invece non deve fare i conti con il fattore budget, può approfittare degli sconti dei grandi dell’elettronica come Unieuro dove in questi giorni si possono acquistare prodotti con sconti fino al 60% su tantissimi Smartphone, accessori, Tv ecc.
Grazie al Black Friday si possono anche regalare biglietti per voli, ad esempio EasyJet prevede tantissimi voli scontati. Ci sono anche le mini crociere come quelle del Nord Europa di MSC a 239€ a persona.
Attenzione ai prezzi gonfiati per il Black Friday
Prima di acquistare è importante confrontare i prezzi di un prodotto per essere sicuri che sia davvero conveniente come sembra.
Questi i consigli utili di CondexoPay per tutelare le tue tasche: effettua prima le tue ricerche online, tenendo sotto controllo i prezzi dello stesso prodotto ma in negozi diversi. Talvolta, infatti, gli sconti maggiori sono calcolati su un prezzo raccomandato al dettaglio, che può essere maggiore di quello di mercato.
In altre occasioni il prezzo iniziale viene volutamente gonfiato, facendo percepire lo sconto come unico e irripetibile. Per questo occorre scegliere il prodotto che abbiamo intenzione di comprare e verificarne il prezzo prima dell’avvio degli sconti, solo dopo aver verificato che il prezzo non viene prima aumentato e poi scontato possiamo acquistarlo ad un costo vantaggioso.