Gli strumenti di pagamento online: quali sono e come funzionano?

Gli acquisti online sono ormai entrati a far parte delle nostre attività abitudinarie e questo ci spinge a voler comprendere al meglio quali sono gli strumenti di pagamento online più diffusi e sicuri.
Per avere un’idea più chiara di quali siano le azioni consigliate da seguire, prima di un acquisto o di un pagamento online, si può leggere la nostra guida dedicata alla sicurezza dei pagamenti online.
Altro argomento cruciale in tema di pagamenti digitali è quello relativo agli strumenti di pagamento online: quale utilizzare? Qual è il più sicuro? Ci sono commissioni? Di seguito potrai trovare tutte le indicazioni relative ai più diffusi strumenti di pagamento.
Carta di credito, Carta di debito e Carta Prepagata:
quale scegliere per i pagamenti online?
Le carte, che siano di credito, di debito o prepagate, sono i metodi di pagamento online più conosciuti e più diffusi. Quali sono le differenze tra queste tipologie di carte?
- Carta di Credito
E' una carta collegata a un conto che ci permette di effettuare degli acquisti a credito, così come indica il nome, ovvero le transazioni ci vengono addebitate il mese successivo rispetto agli acquisti effettuati, nei limiti di un plafond stabilito.
E’ una carta che viene accettata anche all’estero e che prevede standard di sicurezza alti grazie alle impostazioni che permettono di ricevere un codice temporaneo sul proprio numero di telefono associato, che andrà inserito nella pagina di pagamento. Inoltre i diversi istituti prevedono il doppio fattore di autenticazione, 3D Secure, con il quale gli utenti hanno modo di impostare una password personale da utilizzare per confermare il pagamento. - Carta di Debito
Si può usare la carta di debito per pagare online? La risposta è: Si.
La carta di debito, o comunemente chiamata Bancomat, è quella carta che prevede l’immediato addebito delle transazioni sul conto associato. Anche questa tipologia di carta permette di effettuare acquisti e pagamenti online, grazie alla presenza del codice di sicurezza CVV2 presente sul retro della stessa. - Carta Prepagata
La carta prepagata è uno dei metodi preferiti dai più diffidenti verso gli acquisti online perché non è collegata ad un conto ma prevede la ricarica di un fondo in funzione delle nostre necessità di spesa.
Le transazioni vengono immediatamente addebitate sul fondo disponibile e non è possibile spendere più del saldo disponibile.
Rispetto alle altre carte descritte, le prepagate prevedono dei costi di ricarica del plafond e dei costi di attivazione.
Inoltre non sono consigliate per pagamenti ricorrendo o per abbonamenti di servizi web. Inoltre possono essere previste commissioni sulle transazioni quando si fa shopping online.
Bonifico bancario come strumento di pagamento online
Il bonifico bancario può essere un strumento di pagamento online alternativo per pagare i nostri acquisti. Tuttavia non è immediato, il fornitore deve attendere la ricezione della somma, e prevede dei costi aggiuntivi. Il bonifico non può prescindere dall’esistenza di un conto corrente e dall’abilitazione dell’home banking.
Pagamenti online con contrassegno
Il pagamento con contrassegno può essere previsto per gli acquisti online e consiste nel pagamento alla consegna della merce. E’ una tipologia di pagamento che prevede dei costi aggiuntivi ma che viene preferito dagli utenti che non si fidano pienamente del venditore online dal quale devono effettuare un acquisto.