Bitcoin: come effettuare pagamenti online in BTC

Quando si parla di Bitcoin, o in generale di Criptovalute, spesso si affronta il discorso con scetticismo e a volte confusione. Facciamo chiarezza e vediamo come utilizzare i Bitcoin per i pagamenti online

Le Criptovalute sono delle rappresentazioni digitali di valore basate sulla crittografia, ovvero delle risorse digitali paritarie e decentralizzate.

Si basano sul modello peer-to-peer su reti costituite dai computer degli utenti dislocati in tutto il mondo, per questo al momento non esiste una gestione centralizzata.

Il controllo sulla singola criptovaluta avviene attraverso una tecnologia di contabilità generalizzata, conosciuta come blockchain, un database che colleziona le transazioni finanziarie pubbliche.

I Bitcoin sono senza dubbio la criptovaluta più conosciuta e diffusa, che, ad oggi, oltre a essere scambiata e conservata viene utilizzata anche per effettuare pagamenti e acquisti online.

Come funziona Bitcoin?

Bitcoin è la moneta digitale più famosa e diffusa nata nel 2009. Il valore di questa criptovaluta, ad oggi, ha raggiunto il suo massimo con 64.800 mila dollari nel febbraio 2021, dopo la decisione di Tesla di accettare la valuta per l’acquisto delle sue vetture. Valore che ha continuato a fluttuare tra i 60 e i 30 mila dollari nel 2021.

Per poter utilizzare i Bitcoin occorre aprire un portafoglio/wallet digitale in uno dei siti dedicati e cambiare denaro con l’equivalente valore in Bitcoin. I propri Bitcoin possono essere quindi scambiati o spesi su piattaforme online o negozi fisici che accettano questa modalità di pagamento.

Pagamenti online in Bitcoin

Si può pagare in Bitcoin quando si fanno acquisti online? Una domanda che spesso ci si pone e alla quale si può rispondere in modo affermativo:
Grazie alla creazione di un wallet personale su una delle piattaforme dedicate, dove è possibile acquistare, conservare ed utilizzare i propri Bitcoin.

Esistono due tipologie di wallet:

  • Online: le valute sono conservate su piattaforme dedicate e sempre accessibili.
  • Offline: i file sono conservati sul proprio dispositivo, per questo quando si vogliono utilizzare i bitcoin occorre avere a disposizione il dispositivo associato.

A questo punto occorre scegliere un wallet evoluto, ovvero in grado di convertire in tempo reali i bitcoin in euro. Questo permette di effettuare pagamenti su tutte le piattaforme che accettano carte di credito del circuito MasterCard e che al momento non accettano ancora pagamenti direttamente in Bitcoin.

Come pagare le rate condominiali in Bitcoin

La diffusione dell'utilizzo delle criptovalute per i pagamenti di beni e servizi in locali e sul web ci spinge a chiederci: posso pagare la rata condominiale in moneta virtuale, Bitcoin ad esempio?

Come per gli acquisti online, la risposta è si!

Insieme alla classiche modalità di pagamento delle rate (bonifico; bollettino; contanti) ormai è una prassi molto diffusa pagare le spese condominiali online. Questo è possibile grazie all'utilizzo di piattaforme dedicate come CondexoPay, dove è possibile pagare la propria rata con bollettino o MAV.

La disponibilità a effettuare pagamenti online ci apre le porte ai pagamenti per mezzo di criptovalute. Sebbene ad oggi nessun amministratore accetti pagamenti direttamente in moneta digitale, tra cui i Bitcoin, è possibile trasformare il proprio portafoglio digitale in Euro e pagare così online con carta di credito. Sarà quindi necessario utilizzare un wallet evoluto, come descritto nel precedente paragrafo.